Categoria: Fenomeni religiosi e mistici, miracoli e profezie

Gli antichi folletti e affini, sono gli odierni alieni?

Dietro la storia folkloristica, dietro le varie leggende su folletti, fate, troll e affini, si cela quasi sempre l’osservazione effettiva di un dato fenomeno, percepito e successivamente interpretato dal testimone in modo talvolta bizzarro in relazione a diversi fattori come: le sue capacità meta-cognitive, i suoi limiti bio-fisici, la contaminazione culturale ecc.. L’evento viene quindi …

Continua a leggere

Vernasca, il paese abbandonato di Marazzini

In una delle ultime curve che portano al borgo piacentino di Vernasca, si incrocia sulla destra un modesto sentiero sterratoche, dopo una breve camminata, porta al paese abbandonato di Marazzini. A dire il vero, definire Marazzini un paese è probabilmente un po’ esagerato, dato che risulta composto da un pugno di case, ma così lo …

Continua a leggere

Il Diavolo può essere un “povero diavolo”?

Nel precedente articolo “Legge e possessione demonica” ci siamo lasciati con un curioso interrogativo che nella sostanza potremmo riassumere così: e se il nostro “cattivissimo” Diavolo fosse, in realtà, solo un “povero diavolo”? Ne parliamo in questo settimo scritto, cercando di fare il così detto “avvocato del diavolo” (stavolta nel senso letterale del termine…) e …

Continua a leggere

Legge e possessione demoniaca

Nel precedente articolo “Scienza e possessione diabolica, un dialogo possibile?”ci siamo lasciati rimandando ad un curioso caso che ha interessato anche la Legge, e legato alla possessione. Ne parliamo, dunque,in questo sesto scritto, partendo da una domanda: ma la Legge si è davvero occupata di un presunto caso di possessione demoniaca? Pare proprio di sì… …

Continua a leggere

Mauro Biglino e la sua teoria.

Mauro Biglino e la sua teoria negli ultimi anni ha destato molto interesse verso una società che comincia a porsi quesiti su quegli argomenti che ruotano intorno ad ufo e alieni. Ma è altrettanto vero che, trattandosi di un argomento ben specifico quello che tratta Mauro Biglino ( perché ci conduce inevitabilmente alla lettura di …

Continua a leggere

Fonte della saggezza: considerazioni

In questo articolo prenderemo in considerazione una religione ufo correlata denominata la Fonte della saggezza. Nel 1977 39 persone, 21 donne e 18 uomini di tutte le età si suicidarono nella loro sede di Rancho nei pressi di San Diego. Fratello Rio, l’unico del gruppo ad essersi salvato, trovò i suoi correlegionari morti in uniforme …

Continua a leggere

Scienza e possessione diabolica, un dialogo possibile?

Se nel precedente articolo “L’esorcismo, arma letale contro il Diavolo”abbiamo visto come la Chiesa combatte la possessione, in questo quinto vediamoal proposito che cosa ne pensa la Scienza.  Perché la Scienza non ignora affatto il fenomeno della possessione diabolica, visto che i suoi sintomi si manifestano davanti ad innumerevolied attendibili testimoni e le presunte vittime …

Continua a leggere

Umanoidi volanti fra realtà e leggenda

Quanto segue è liberamente tratto della conferenza “Umanoidi volanti fra realtà e leggenda”, che ho tenuto il 18 ottobre 2021 presso il “Grand Hotel Regina” di Salsomaggiore Terme. Con il termine “umanoidi volanti” si intende, dunque,l’insieme di quelle figure aeree di forma antropomorfa che rimangono non identificate. Lasciando la loro casistica ad altre fonti, vediamo …

Continua a leggere

L’esorcismo, arma letale contro il Diavolo

Nel precedente articolo “Il Diavolo e la sua manifestazione” abbiamo visto come il Maligno, ad un certo punto,finisce per scoprire le sue carte, ma senza entrare nel merito di come lo si combatte, in pratica delle tecniche di esorcismo. Ora, in questo quarto scritto, è giunto il momento di conoscerequest’arma per eccellenza in mano alla …

Continua a leggere

Lo Stargate degli Anunnaki

Con quest’ultima pubblicazione, titolata “Lo Stargate degli Anunnaki” abbiamo aggiunto nuove scoperte alla nostra già complessa indagine che ci ha tenuto impegnati per oltre un ventennio. Un’indagine complicata, il cui obiettivo era di risalire alle origini di un’antica divinità, conosciuta con il nome di Adranòs, il cui culto si attestò in Sicilia durante il II …

Continua a leggere

La dimensione religiosa nel cyberspazio

In questo articolo formuleremo delle considerazioni e delle riflessioni riguardanti la presenza della dimensione religiosa nel cyberspazio. Si dice che le vie del Signore siano infinite e per non smentire tale affermazione dobbiamo dire che esse passano anche per internet . Tuttavia, sono soprattutto le nuove religioni, i culti misterici, alcune sette religiose e le …

Continua a leggere

Il Diavolo e la sua manifestazione

Ci siamo lasciati con l’articolo “L’intervento del Diavolo nella vita umana”, in cui tratteggiamo in che modo e grazie a cosa il Maligno insidia le nostre esistenze, ma senza entrare sugli aspetti della sua manifestazione. Detto in altre parole, come si fa a capire se una persona è vittima di possessione, l’intervento diabolico per eccellenza, …

Continua a leggere

SALVADOR FREIXEDO: UOMO LIBERO SEMPRE

Salvador Freixedo (1923-25/10/2019) è stato un ex gesuita spagnolo, investigatore ufologico e studioso della parapsicologia e delle tradizioni dei nativi americani. Critico corrosivo di tutte le forme di potere politico, religioso, militare, si è sempre battuto per l’autodeterminazione degli esseri viventi e la spiritualità libera, scevra dalle etichettature di parte, per la riscoperta del Dio …

Continua a leggere

L’intervento del Diavolo nella vita umana

Se nel precedente articolo “Cronache del Male e del Diavolo, l’inizio” abbiamo tratteggiato le caratteristiche del Demonio ed il significato del Male, ora è giunto il momento di specificare quale sia l’intervento del Diavolo nella vita umana. Ma, prima di entrare nel tema, è necessario chiarire alcune cose. Innanzi tutto, che, come già specificato, quanto …

Continua a leggere

Le avventure di Mark Twain: racconti più o meno innocenti?

Quante volte abbiamo visto da bambini racconti più o meno innocenti? Sicuramente tante volte, e anche io nella mia spensieratezza e ingenuità di bambino ho visto tanto e “ascoltato” poco. Più che ascoltare poco è sapere poco di ciò che si sta vedendo. Capita anche in età adulta che vediamo film o serie Tv che …

Continua a leggere

Ti piace il nostro sito?