Categoria: Archeologia misteriosa

Il Calendario di Adamo

Breve introduzione del luogo archeologico: UN MISTERO PROVENIENTE DALL’ AFRICA Sparse tra le montagne del Sud Africa, ci sono migliaia di rovine in pietra. Una di queste è conosciuta come Calendario di Adamo o”Stonehenge africano” : è la più antica struttura creata dall’uomo. Alcuni di questi “cerchi di pietre” non hanno porte o ingressi, mentre …

Continua a leggere

Il mistero di Atlantide

Il mistero di Atlantide

In questo articolo prenderemo in considerazione alcune teorie riguardanti il mistero di Atlantide, un continente che secondo alcuni si sarebbe inabissato migliaia di anni fa nell’Oceano Atlantico in seguito ad un cataclisma di proporzioni apocalittiche oppure, secondo altri, in seguito ad una serie di cataclismi che avrebbero provocato il graduale inabissamento. Ci occuperemo di alcune …

Continua a leggere

Facciamo finta che la Bibbia: Intervista a Mauro Biglino

Mauro Biglino

Facciamo finta che è il motto che lo scrittore Mauro Biglino utilizza per analizzare la bibbia sia effettivamente un modo per avere una diversa visione d’insieme di un testo cosi complesso. Simone Leoni: Mauro, ormai il grande pubblico sà chi sei, ma per chi non ti conosce ti puoi presentare? Chi è Mauro Biglino? Di …

Continua a leggere

I misteri della Biblioteca antidiluviana del Religioso Padre Crespi

In questo articolo si narra la storia della biblioteca antidiluviana che Padre Crescpi avrebbe trovato nella sua vita. Cenni sulla vita del religioso italiano Carlo Crespi Croci nasce a Legnano (Milano) il 29 Maggio 1891 da Daniele Crespi e Luisa Croci e muore nel 30 aprile 1892 a Cuenca (Ecuador); è stato un religioso italiano …

Continua a leggere

Archeologia, fra mistero vero e presunto – quinta parte

Ultima parte di “archeologia e mistero”, stavolta per parlare di una nuova esperienza personale: la visita alle linee di Nazca, in Perù. Come per magia, torniamoa qualche anno fa… Inizia il viaggio Ed eccomi, dunque, nella così detta “Pampa Colorada”, raggiungibile tramite la Panamericana, una strada infinita che attraversa da nord a sud l’intero continente …

Continua a leggere

Archeologia, fra mistero vero e presunto – quarta parte

E, come promesso nel precedente articolo, eccoci a parlare di un vero e proprio mistero, uno dei tanti, a dire il vero, di cui l’archeologia è pregna. Un mistero che, tanti anni fa, ho avuto la possibilità di toccare con mano. Machu Picchu Come raccontano i libri di archeologia, Machu Picchu, la città perduta degli …

Continua a leggere

Archeologia, fra mistero vero e presunto – terza parte

In questa terza parte, vediamo di approfondire dove la paleoastronautica si differenzia dall’archeologia classica e se davvero il mistero di cui parla è reale. Come al solito, procediamo in modo schematico. OOPARTS Con l’acronimo OOPARTS l’archeologia eretica indicano quei manufatti che mostrerebbero una tecnologia troppo evoluta rispetto al contesto culturale in cui sono stati ritrovati. …

Continua a leggere

Archeologia, fra mistero vero e presunto – seconda parte

È giunto il momento di analizzare come affronta il tema mistero chi contesta la così detta archeologia “ufficiale”. E, a dire il vero, risultano subito evidenti quegli atteggiamenti che finiscono per impoverire i contenutiche essa propone. Vediamo, dunque, le carenze metodologichedella così detta archeologia misteriosa. Lo scarso approfondimento dei temi Si pensi alle gigantesche piattaforme …

Continua a leggere

Archeologia, fra mistero vero e presunto – prima parte

L’archeologia è terra di mistero. Ma non tutto quello che viene visto come mistero al di fuori dei canali, chiamiamoli, “ufficiali” è davvero tale. Di cosa stiamo parlando? Facciamo un passo all’indietro, partendo da due indispensabili specifiche. La prima, di che cosa si occupa l’archeologia? Per definizione, l’archeologia studia il periodo temporale che va dal …

Continua a leggere

Tula Hidalgo: gli strani petroglifi che si riferiscono agli Aztechi

Nel mese di luglio 2018, parte della Squadra dei Vigilanti di Città del Messico si è recata nello Stato di Tula Hidalgo in una zona archeologica poco conosciuta in cui sono presenti alcune petrografie che fanno riferimento alla Cultura azteca. Questa prima parte è l’inizio di una testimonianza molto interessante avvenuta all’interno di quest’area. Maggiori …

Continua a leggere

La Sfinge, i suoi segreti e la scomparsa di Atlantide

Cosa si nasconde ai piedi della Sfinge? Alcune teorie cercano di dimostrare come sotto il monumento si nascondano i segreti dell’antica città di Atlantide Su YouTube sono presenti delle puntate del programma Misteri (Raitre), tra cui alcune relative ai segreti dell’antico Egitto. La puntata intitolata “Il segreto delle Piramidi” è decisamente un piccolo capolavoro. Un …

Continua a leggere

Nefertiti e la sua tomba: il mistero delle recenti scoperte

Nefertiti

Negli ultimi 5 anni sono state condotte almeno tre indagini nella Valle dei Re per cercare la tomba della regina Nefertiti. La prima indagine del 2015 ipotizza la presenza di una stanza segreta adiacente alla tomba di Tutankhamon. Un anno dopo una seconda indagine smentisce il ritrovamento. Infine una terza, fatta nel 2017 chiarisce ogni …

Continua a leggere

Ti piace il nostro sito?