Categoria: Luoghi del Mistero

Il Calendario di Adamo

Breve introduzione del luogo archeologico: UN MISTERO PROVENIENTE DALL’ AFRICA Sparse tra le montagne del Sud Africa, ci sono migliaia di rovine in pietra. Una di queste è conosciuta come Calendario di Adamo o”Stonehenge africano” : è la più antica struttura creata dall’uomo. Alcuni di questi “cerchi di pietre” non hanno porte o ingressi, mentre …

Continua a leggere

Castell’Arquato. Storia o leggenda nella rocca?

Se per alcuni, della vicenda ambientata a Castell’Arquato che andremo a raccontare,ne parla solo la leggenda, per altri è invece la Storia, quella con la “esse” maiuscola, a menzionarla con dovizia di particolari. I fatti, o presunti tali Comunque sia, pare che nel XVII secolo la piacentina Castell’Arquato viva una struggente vicenda d’amore e di …

Continua a leggere

Pianello Val Tidone, misteri e leggende a Rocca d’Olgisio

A vederla dal basso, Rocca d’Olgisio fa davvero impressione, con la sua mole imponente che si erge sulla rupe scoscesa, a 564 metri sul livello del mare. Due parole sulla sua storia Questo piacentino, è un castello antico, visto che le sue prime notizie risalgono al V secolo. Per questo sperimentò diversi proprietari, dalla Chiesa …

Continua a leggere

Vernasca, il paese abbandonato di Marazzini

In una delle ultime curve che portano al borgo piacentino di Vernasca, si incrocia sulla destra un modesto sentiero sterratoche, dopo una breve camminata, porta al paese abbandonato di Marazzini. A dire il vero, definire Marazzini un paese è probabilmente un po’ esagerato, dato che risulta composto da un pugno di case, ma così lo …

Continua a leggere

Robot giganti nell’area 51?

L’articolo “Robot giganti nell’area 51?” è stato scritto dal rappresentante della FUI negli USA Rick Warner. A seguire l’articolo tradotto: Un autoproclamato ricercatore UFO di nome Scott C. Waring ha recentemente scoperto quelli che sembravano essere dei robot giganti situati nell’Area 51, a Groom Lake, in Nevada. Durante la ricerca tra le immagini satellitari utilizzando …

Continua a leggere

Strani avvistamenti Ufo in Puglia: Intervista a Mario Contino

Abbiamo ormai appurato che in ogni dove si verificano strani avvistamenti Ufo nei nostri cieli, e la Puglia non è da meno. Molti sono stati gli avvistamenti in quella regione, e oggi in questa sede, avremo modo di parlare con il ricercatore e studioso di misteri Mario Contino, che avrà modo di raccontarci alcuni particolari …

Continua a leggere

Archeologia, fra mistero vero e presunto – quinta parte

Ultima parte di “archeologia e mistero”, stavolta per parlare di una nuova esperienza personale: la visita alle linee di Nazca, in Perù. Come per magia, torniamoa qualche anno fa… Inizia il viaggio Ed eccomi, dunque, nella così detta “Pampa Colorada”, raggiungibile tramite la Panamericana, una strada infinita che attraversa da nord a sud l’intero continente …

Continua a leggere

Simbolismo della Grotta: intervista a Nicola Guglielmo Camerlengo

In questa sede voglio parlare con del simbolismo della grotta. Questo fantastico luogo è al centro di storie vere e leggende, ed è intriso di una particolare simbolismo. Cosa si nasconde in essa? Quali antichi culti ha accolto dentro di essa? Bene, in questa sede, proprio per capire cosa rappresenti la grotta nei vari livelli …

Continua a leggere

BASE DULCE

L’esistenza dell’ipotetica base Dulce non è supportata da prove certe ma solo da testimonianze presunte. Assieme all’Area cinquantuno, la cui esistenza è però ammessa dall’esercito degli Stati Uniti d’America, è entrata nell’immaginario collettivo in ambito ufologico e complottista.  Secondo alcuni ufologi, la base, coperta dalle attività militari, sarebbe un centro per lo studio delle specie …

Continua a leggere

Archeologia, fra mistero vero e presunto – quarta parte

E, come promesso nel precedente articolo, eccoci a parlare di un vero e proprio mistero, uno dei tanti, a dire il vero, di cui l’archeologia è pregna. Un mistero che, tanti anni fa, ho avuto la possibilità di toccare con mano. Machu Picchu Come raccontano i libri di archeologia, Machu Picchu, la città perduta degli …

Continua a leggere

Rennes-le-Château: un collegamento con Roma?

Sul piccolo e sperduto paese di Rennes-le-Château, si sono riversati fiumi e fiumi d’inchiostro. Seri studiosi e ricercatori si sono dedicati allo studio non solo dell’aspetto storico del paese, ma soprattutto si sono dedicati allo studio per quel che riguarda un segreto che “probabilmente” esso custodirebbe. Ormai è un tema cosi ampliamente trattato nella saggistica …

Continua a leggere

Federico II e la città parmense di Vittoria

Non molti sanno che l’imperatore Federico II costruì una citta chiamata Vittoria alle porte di Parma. L’antefatto Ma facciamo un passo indietro di molti secoli. Siamo nel 1200. L’imperatore Federico II è, come al solito, in lotta con il papato. Anzi, sono ai ferri corti, tanto è vero che papa Innocenzo IV lo scomunica per …

Continua a leggere

Mistero e Storia nella città piacentina di Bettola

Pur avendo meno di tremila abitanti, Bettola è un comune così ricco di storia e mistero, da far invidia a territori ben più popolosi. Vediamone alcuni. L’insolito stemma Proviamo ad osservare il blasone del paese. Tra una corona merlata ed una coppia di rami di alloro, mostra una giovane donna, bionda e completamente nuda,i cui …

Continua a leggere

Un miracolo sulle colline di Pellegrino Parmense?

Siamo ad in inizio Novecento, quando a Casaleno, una piccola frazione di Pellegrino Parmense, sta per succedere qualcosa che farà gridare al miracolo. Ma facciamo un passo all’indietro. L’antefatto Modesta Gatti, moglie di tale Alberto Tanzi, all’età di 26 anni viene colpita da una forma particolarmente grave di nefrite. In pratica, le rimangono pochi mesi …

Continua a leggere

Il bosco delle fate nella piacentina Castell’Arquato

Una storia di fate e di altre creature elementali,vissuta nei pressi di Castell’Arquato, venne divulgata dalla trasmissione televisivaMistero in una puntata di alcuni anni fa. Da dove tutto è nato In pratica, un giovane agricoltore di Vernasca, paese che dista pochi chilometri da Castell’Arquato,raccontò di aver notato alcune trecce nella criniera di uno dei propri …

Continua a leggere

Ti piace il nostro sito?