Categoria: Esoterismo, Occulto e Metafisica

Kabbalah e Kabbalah occulta: Intervista alla Dottoressa Maria Rita Marcheggiani

La Kabbalah – Wikipedia è tema che ho voluto sempre affrontare, non solo perché sono attratto dalla mistica ebraica, ma perché amo la storia e la cultura di quel popolo. Certo è che trattare un tema come la Kabbalah da autodidatta non è affatto semplice se ovviamente non si hanno delle basi solide. Qualcosa indubbiamente …

Continua a leggere

Libri maledetti e proibiti: Intervista a Claudio Foti

Esistono da sempre fin dalla notte dei tempi libri maledetti e proibiti scritti da personaggi dediti all’occultismo e alla magia.  Maledetti per via del loro contenuto, proibiti perché la chiesa di Roma pensava che la loro consultazione potesse non solo deviare l’animo umano, ma riteneva altresì che leggendoli si potessero evocare entità maligne. C’è un …

Continua a leggere

Il Diavolo può essere un “povero diavolo”?

Nel precedente articolo “Legge e possessione demonica” ci siamo lasciati con un curioso interrogativo che nella sostanza potremmo riassumere così: e se il nostro “cattivissimo” Diavolo fosse, in realtà, solo un “povero diavolo”? Ne parliamo in questo settimo scritto, cercando di fare il così detto “avvocato del diavolo” (stavolta nel senso letterale del termine…) e …

Continua a leggere

The Witch, la strega: Intervista a Susan Demeter.

Abiti lunghi, cappelli a punta e scope volanti. Questo è stato solitamente l’identikit di quell’ essere che il mondo conosce come strega. Queste figure sono sempre state considerate concubine del diavolo, ma bisogna anche dire che l’epoca in cui vivevano era pervasa da un terribile oscurantismo, e l’ignoranza regnava sovrana; infatti era molto probabile che …

Continua a leggere

Simboli e misteri nelle avventure di Alice: Intervista a Vito Foschi. 

Simboli e misteri nelle avventure di Alice é il nuovo saggio dello studioso, ricercatore e webmaster del sito http://ilsitodelmistero.blogspot.com. Questo suo ultimo lavoro ci condurrà davvero nella tana del bian coniglio. Scopriremo  come l’autore della favola, Lewis Carrol (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Lewis_Carroll ) involontariamente abbia inserito in una fiaba concetti prettamente misterici, simbolici ed esoterici. Siete pronti ad …

Continua a leggere

Legge e possessione demoniaca

Nel precedente articolo “Scienza e possessione diabolica, un dialogo possibile?”ci siamo lasciati rimandando ad un curioso caso che ha interessato anche la Legge, e legato alla possessione. Ne parliamo, dunque,in questo sesto scritto, partendo da una domanda: ma la Legge si è davvero occupata di un presunto caso di possessione demoniaca? Pare proprio di sì… …

Continua a leggere

Scienza e possessione diabolica, un dialogo possibile?

Se nel precedente articolo “L’esorcismo, arma letale contro il Diavolo”abbiamo visto come la Chiesa combatte la possessione, in questo quinto vediamoal proposito che cosa ne pensa la Scienza.  Perché la Scienza non ignora affatto il fenomeno della possessione diabolica, visto che i suoi sintomi si manifestano davanti ad innumerevolied attendibili testimoni e le presunte vittime …

Continua a leggere

Rivoli Torinese ed il caso di poltergeist

Tra tutte le indagini svolte con EPAS in 10 anni, una molto particolare e che mi ha scosso notevolmente è sicuramente quella svolta in un appartamento privato a Rivoli Torinese, Un giorno ci contattò una persona raccontandoci di episodi anomali accaduti nella propria abitazione, il tutto inizia con pozze d’acqua apparse dal nulla sui pavimenti …

Continua a leggere

Umanoidi volanti fra realtà e leggenda

Quanto segue è liberamente tratto della conferenza “Umanoidi volanti fra realtà e leggenda”, che ho tenuto il 18 ottobre 2021 presso il “Grand Hotel Regina” di Salsomaggiore Terme. Con il termine “umanoidi volanti” si intende, dunque,l’insieme di quelle figure aeree di forma antropomorfa che rimangono non identificate. Lasciando la loro casistica ad altre fonti, vediamo …

Continua a leggere

L’esorcismo, arma letale contro il Diavolo

Nel precedente articolo “Il Diavolo e la sua manifestazione” abbiamo visto come il Maligno, ad un certo punto,finisce per scoprire le sue carte, ma senza entrare nel merito di come lo si combatte, in pratica delle tecniche di esorcismo. Ora, in questo quarto scritto, è giunto il momento di conoscerequest’arma per eccellenza in mano alla …

Continua a leggere

La dimensione religiosa nel cyberspazio

In questo articolo formuleremo delle considerazioni e delle riflessioni riguardanti la presenza della dimensione religiosa nel cyberspazio. Si dice che le vie del Signore siano infinite e per non smentire tale affermazione dobbiamo dire che esse passano anche per internet . Tuttavia, sono soprattutto le nuove religioni, i culti misterici, alcune sette religiose e le …

Continua a leggere

Il Diavolo e la sua manifestazione

Ci siamo lasciati con l’articolo “L’intervento del Diavolo nella vita umana”, in cui tratteggiamo in che modo e grazie a cosa il Maligno insidia le nostre esistenze, ma senza entrare sugli aspetti della sua manifestazione. Detto in altre parole, come si fa a capire se una persona è vittima di possessione, l’intervento diabolico per eccellenza, …

Continua a leggere

L’intervento del Diavolo nella vita umana

Se nel precedente articolo “Cronache del Male e del Diavolo, l’inizio” abbiamo tratteggiato le caratteristiche del Demonio ed il significato del Male, ora è giunto il momento di specificare quale sia l’intervento del Diavolo nella vita umana. Ma, prima di entrare nel tema, è necessario chiarire alcune cose. Innanzi tutto, che, come già specificato, quanto …

Continua a leggere

Le avventure di Mark Twain: racconti più o meno innocenti?

Quante volte abbiamo visto da bambini racconti più o meno innocenti? Sicuramente tante volte, e anche io nella mia spensieratezza e ingenuità di bambino ho visto tanto e “ascoltato” poco. Più che ascoltare poco è sapere poco di ciò che si sta vedendo. Capita anche in età adulta che vediamo film o serie Tv che …

Continua a leggere

Cronache del Male e del Diavolo, l’inizio

Usando un’espressione cara all’evangelista Giovanni, il Diavolo, che in greco significa “colui che divide” e simbolo del Male per eccellenza, è il “Principe di questo mondo” perché ritenuto il migliore degli angeli. San Paolo, sulla falsariga di questa definizione, lo definisce “Dio di questo mondo”. In ogni caso, non è chiaro se le espressioni “Diavolo”, …

Continua a leggere

Ti piace il nostro sito?