L’archeologia è terra di mistero. Ma non tutto quello che viene visto come mistero al di fuori dei canali, chiamiamoli, “ufficiali” è davvero tale. Di cosa stiamo parlando? Facciamo un passo all’indietro, partendo da due indispensabili specifiche. La prima, di che cosa si occupa l’archeologia? Per definizione, l’archeologia studia il periodo temporale che va dal …
Tag: piramidi
La piramide di Pianello Val Tidone (Piacenza) e le sue stranezze
Esiste davvero una piramide a pochi chilometri da Piacenza? O, meglio, l’indubbia forma piramidale che mostra una certa roccia è figlia di un casuale lavorio della natura oppure gli antichi abitanti del luogo hanno voluto modellarein tal modo (e con fatica) un masso ambientale? Nessuno sembra saperlo con certezza, ma la storia circola da tempo. …
Monte Rusta: quella misteriosa montagna eugenea del padovano
il Monte Rusta è “una delle maggiori elevazioni dei Colli Euganei”, così recita una sommaria descrizione che si trova facilmente in rete. Tuttavia non rappresenta certo una cima di rilievo con i suoi 396 m s.l.m. ma nel complesso di rilievi di cui fa parte è sopra la media. I Colli Euganei, un gruppo di …
Piramidi: perchè la Russia costruisce le sue?
Le piramidi fin ora scoperte in tutto il mondo sono parecchie centinaia. Secondo alcuni studiosi, esse sono molte migliaia e la maggior parte non sono ancora state scoperte o sono andate perdute. Altri scienziati credono che l’intero pianeta abbia ospitato una rete di 200000 piramidi e teorizzate molte ipotesi. Alcune nazioni ad oggi, stanno costruendo …