Categoria: Uncategorized

Vernasca e il mistero al borgo turrito di Vigoleno

Siamo a Vigoleno, sulle colline piacentine della Val Stirone, zona particolarmente ricca di mistero. Ma partiamo dal suo strano nome, Vigoleno, da cosa deriva? Le teorie sono diverse, la più accattivante è che discenda dal latino “Victus Lyaeci”, che significa “luogo consacrato a Bacco”, per l’evidente bontà della produzione vinicola. È qui, infatti, che si …

Continua a leggere

Facciamo finta che la Bibbia: Intervista a Mauro Biglino

Mauro Biglino

Facciamo finta che è il motto che lo scrittore Mauro Biglino utilizza per analizzare la bibbia sia effettivamente un modo per avere una diversa visione d’insieme di un testo cosi complesso. Simone Leoni: Mauro, ormai il grande pubblico sà chi sei, ma per chi non ti conosce ti puoi presentare? Chi è Mauro Biglino? Di …

Continua a leggere

Archeologia, fra mistero vero e presunto – prima parte

L’archeologia è terra di mistero. Ma non tutto quello che viene visto come mistero al di fuori dei canali, chiamiamoli, “ufficiali” è davvero tale. Di cosa stiamo parlando? Facciamo un passo all’indietro, partendo da due indispensabili specifiche. La prima, di che cosa si occupa l’archeologia? Per definizione, l’archeologia studia il periodo temporale che va dal …

Continua a leggere

Ufology World: la F.U.I. parteciperà con relatori e stand

La Federazione Ufologica Italiana parteciperà, con un proprio stand, ad Ufology World, evento che si svolgerà nei giorni 11 e 12 maggio 2019, presso il parco tematico Cinecittà World di Castel Romano, in Roma. Organizzato dalla Dott.ssa Francesca Bittarello, Ufology World è una vera e propria città dedicata all’ufologia ed al mistero, con stand, mostre, …

Continua a leggere

ZANONI di Sir. Edward Bulwer Lytton

di Enrica Perucchietti Si ritiene che il titolo dell’opera più celebre di Madame Blavastky, l’Iside Svelata, sia stato ispirato da una frase della prefazione del romanzo Zanoni di Sir Edward Bulwer Lytton, autore dei più noti Gli ultimi giorni di Pompei e di Razza Ventura: “Chi, se non un Rosa-Croce, potrebbe spiegare i misteri rosacrociani? …

Continua a leggere

Ti piace il nostro sito?