Le Piramidi di Montevecchia o anche Piramidi Brianzole sono un sito estremamente controverso ma altrettanto interessante. Sorgono nel comune di Rovagnate (LC) tra le frazioni di Cereda e Monte. Vengono identificate con il parco dell’area verde di cui fanno parte: il Parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone che insiste sul territorio di …
Categoria: Spedizioni della FUI
Monte Colmo e l’UFO dello Skywatching della FUI
Monte Colmo, località Pozzuolo, ore 22:00 circa, primo skywatching sperimentale della FUI, presenti il Presidente Danilo Iosz, la Segretaria Stefania Nuovo e i soci fondatori Roberto Lombardini, Andrea Dal Bon e Gabriele Lombardo. Lo skywatching è ovviamente un momento di relax sotto le stelle, in cui osservi il cielo e i suoi particolari, in genere …
La Sacra di San Michele
La Sacra di san Michele o meglio l’Abbazia di San Michele della Chiusa è un imponente complesso architettonico posto proprio sul culmine del monte Pirchiriano. La cima del monte infatti si trova esattamente sotto una delle colonne della chiesa in cima alla struttura. La sagoma dell’edificio, davvero inconfondibile, balza immediatamente all’occhio non appena si esce …
Zurla Roccia Uno
La roccia uno di Zurla è stata la località fondamentale intorno alla quale si è svolta la parte della spedizione FUI nella Val Camonica di Settembre 2020. Va ricordato che questo luogo è normalmente interdetto al pubblico. La delegazione FUI ha potuto realizzare la visita di studio al sito grazie alla concessione di un permesso …
Le incisioni rupestri della Val Camonica per la Paleoastronautica
Non posso fare a meno di scrivere qualcosa di personale e non solo, sulle incisioni rupestri della Val Camonica. Queste raffigurano scene di vita quotidiana come: agricoltura, carri, iniziazioni, torri ed astronomia e non soltanto quello. La maggior parte delle figure rappresentate dai camuni, trattano scene di caccia, combattimenti, rituali, impronte e case, ma non …
Fiumara d’Arte: tra mito, esoterismo e cammini iniziatici
Abbiamo effettuato un escursus integrale della nostra spedizione nel Messinese, in giro tra siti del mistero come Canneto di Caronia e siti artistici della fiumara d’Arte, simbolicamente non meno misteriosi. Ho già scritto e pubblicato un approfondimento sulla Piramide di Motta d’Affermo ed il rito della Luce, ora mi appresto a scrivere invece un approfondimento …
Un giorno ed una notte con le guide in Val Camonica
A volte si percorrono strade che il cuore non capisce e la mente non sa spiegare. Ma l’anima lo sa. …
38° Parallelo: la Piramide ed il rito della Luce
Sembra inutile parlare di dettagli legati al 38° parallelo ed al contesto artistico di questa opera colossale e stupenda nella sua semplicità, invece obbligo farlo, ed anche dedicargli parte di questo articolo. Nel caso volessi prima approfondire la spedizione della FUI, oppure leggere più genericamente anche di questa Piramide, prima di intraprendere questa lettura, leggi …
Spedizione a Canneto di Caronia, Fiumara d’Arte e Mistretta
Il 24 agosto 2020, si è svolta una spedizione della F.U.I. con Gabriele Lombardo (Responsabile per la Federazione per il Meridione e socio fondatore della stessa), nonchè in qualità di Capo Dipartimento “Investigativo” e Vicecapo Dipartimento “Arte, storia, archeologia e Cultura”, insieme ai ricercatori e soci Raniero Recupero, Angelo Lombardo e Sergio Turghi. Le mete …