L’abbazia cistercense di San Bernardo di Fontevivo (Parma), nota anche come la “chiesa templare”, viene fondata nel 1142 da dodici monaci, provenienti dalla vicina Chiaravalle della Colomba (Piacenza). Il terreno viene loro donato dal vescovo di Parma, un tale Lanfranco, e dal marchese Delfino Pallavicino. Devono, però, provvedere a bonificare la zona perché il terreno …