Tag: archeologia

Archeologia, fra mistero vero e presunto – quarta parte

E, come promesso nel precedente articolo, eccoci a parlare di un vero e proprio mistero, uno dei tanti, a dire il vero, di cui l’archeologia è pregna. Un mistero che, tanti anni fa, ho avuto la possibilità di toccare con mano. Machu Picchu Come raccontano i libri di archeologia, Machu Picchu, la città perduta degli …

Continua a leggere

Archeologia, fra mistero vero e presunto – terza parte

In questa terza parte, vediamo di approfondire dove la paleoastronautica si differenzia dall’archeologia classica e se davvero il mistero di cui parla è reale. Come al solito, procediamo in modo schematico. OOPARTS Con l’acronimo OOPARTS l’archeologia eretica indicano quei manufatti che mostrerebbero una tecnologia troppo evoluta rispetto al contesto culturale in cui sono stati ritrovati. …

Continua a leggere

Le Scoperte Straordinarie e dimenticate nel tempo del Professor Pitoni, l’Indiana Jones italiano

Voglio parlarvi di un grande esoterista e convinto assertore dell’esistenza degli Extraterrestri nei nostri cieli e fra di noi, Il Prof. Angelo Pitoni (Rieti, 1924 – Rieti, 2009) che ho avuto l’onore di conoscere negli anni 80. Eroe di guerra, combattente, agente segreto, geologo, archeologo e grande iniziato. La storia è piena di esploratori che …

Continua a leggere

Ti piace il nostro sito?