Torna a Staff

Comitato Tecnico-Scientifico

Comitato Tecnico-Scientifico

Il 30 marzo del 2021 abbiamo fondato il primo Comitato Tecnico-Scientifico nel campo dell’ufologia d’Italia. A farlo è stata la F.U.I. con un progetto che va avanti da anni. Il 15 giugno, il Comunicato Stampa lo ha reso ufficiale.

Qui presentiamo quindi il Comitato Tecnico-Scientifico che sarà composto da molti ingegneri di varie specializzazioni, scienziati di varie discipline: astronomia, astrofisica, fisica, biologia, fisica quantistica, ecc., è medici e psicologi.

Previsto dalle origini della fondazione di questa grande comunità

Fin dall’inizio, la nostra Associazione ha previsto nell’atto costitutivo, la realizzazione di un organismo scientifico che fosse composto da esponenti di primo piano e di provata esperienza che provenissero dalla scienza ufficiale: ASI, ESA, ENEA, ecc..

Nella Federazione Ufologica Italiana, vige la totale trasparenza di intenti e notizie, quindi informazione, ecc.. A tal fine, quindi, anche tutte le iniziative, le ricerche e le proposte avviate con il Comitato Tecnico-Scientifico, verranno ampiamente divulgate nelle pagine dedicate. Questo avverrà affinché vi sia quella necessaria trasparenza che avrebbe dovuto già da tempo caratterizzare l’esplorazione di questi particolari fenomeni. Tutti i risultati conseguiti saranno divulgati attraverso la redazione di comunicati stampa congiunti. I risultati verranno poi pubblicati per una diffusione più capilalre. L’attuale Presidente nominato dal Comitato Tecnico Scientifico è il Prof. Giuseppe Quartieri.

Il Comitato non ha in alcun modo potere e/o intenti di padroneggiare e/o bloccare l’opera di divulgazione e di ricerca della Federazione; al contrario ha il compito di dare il suo importantissimo contributo Tecnico-Scientifico in qualità di Comitato ed il proprio supporto alle operazioni di ricerca nei campi di interesse della F.U.I.

L’ispirazione al Blue book

La F.U.I. ha deciso di ripercorrere (anche se con approcci e modalità completamente differenti), il cammino intrapreso da Josef Allen Hynek. Grande scienziato, il cui apporto scientifico lo pose, in qualche modo, al vertice del progetto Blue Book. Questo è ovviamente un esempio storico importante, ma che vogliamo usare come buon auspicio per il futuro dell anostra ricerca.

Dopo anni di inutili dibattiti tra scienza ufficiale e l’ufologia, l’isolamento, la denigrazione di gran parte dei suoi ricercatori, considerati una combriccola di pazzi visionari o di problematici ipocondriaci è finalmente giunto ad una svolta.

A seguire la lista dei membri del Comitato a partire dal Presidente:

Prof. Giuseppe Quartieri

Giuseppe Quartieri – Fisico – Fisico elettronico – Elettronico

Il Professor Giuseppe Quartieri nasce il 19 gennaio 1941 a Campobasso. Ha frequentato il Liceo Scientifico. Frequenta l’Università di Roma. I 26 novembre 1965, diventa “Dottore in Fisica” (settore applicazioni nucleari nella sezione elettronico-nucleare) con Tesi: “Iniezione di particelle elementari nell’anello di stoccaggio ADONE” Relatore: Prof. Puglisi e assistente supervisore: Prof. Italo F. Quercia. 1966-1967: …

Raffaele Rossi – Studi in Psicologia – Ipnologo – Scrittore – Ricercatore indipendente

Raffaele Rossi è laureato in psicologia clinica e riabilitativa, Ipnologo, Ricercatore indipendente e Scrittore. Egli è nato a Napoli il 19/05/1978. Laureato in Psicologia Clinica e Riabilitativa  e specializzato in Scienze della Riabilitazione ed in Ipnosi, ha dedicato molto tempo dei suoi studi sul come entità extradimensionali interferiscono con la nostra coscienza. Corsi presso la …

Antonio Antolini – Ingegnere aeronautico – Generale dell’aeronautica

Antonio Antolini nasce a Civitavecchia nel1949. E’ sposato ed ha due figli. Consegue la maturità nel 1967 presso il Liceo Scientifico G. Galilei di Macerata, ed entra in Accademia Aeronautica a Pozzuoli con il corso Falco 3. Dopo il biennio di Ingegneria, ha frequentato il triennio presso l’Università degli Studi di Napoli” (ora Federico II). …

Carlo Di Leo – Ingegnere nucleare – Ingegnere aerospaziale – Scrittore

Carlo Di Leo è nato nel 1961. Si è laureato in Ingegneria nel marzo 1987. Per oltre trenta anni ha svolto parallelamente all’attività di Ingegnere, libero professionista, consulente e perito giuridico, un’intensa e appassionata attività di studio e ricerca, dedicandosi principalmente all’astronautica, alla missilistica e alle scienze spaziali in senso lato.  Ha pubblicato per l’IBN …

Gennaro Pepe – Medico – Psicoterapeuta – Ipnotista

Gennaro Pepe è nato nel 1954 in provincia di Avellino, si laurea in medicina e chirurgia presso l’Universita Federico II di Napoli. Successivamente consegue il diploma in psicoterapia ed ipnosi presso la SMIPI di Bologna. Da venticinque anni segue la tematica delle abductions aliene , argomento su cui ha elaborato una personale tesi che ribalterebbe …

Giulio Tarro

Giulio Tarro – Ricercatore – Microbiologo – Virologo – Immunologo

Il Professor Giulio Filippo Tarro nasce a Messina il giorno 9 luglio 1938. Medico, scienziato e professore universitario italiano, è stato allievo di Albert Bruce Sabin, virologo polacco (naturalizzato statunitense), famoso per aver sviluppato il vaccino più diffuso contro la poliomielite. Nel corso della sua lunga carriera, lo scienziato messinese ha ottenuto alcune lauree honoris causa: quella in Immunologia all’Accademia Santa …

Gualtiero Valeri – Ingegnere chimico – Chimico Industriale

Gualtiero Valeri è nato a Padova (Italia) nel 1960, risiede e lavora attualmente a Quito (Ecuador). Cittadino italiano ed in attesa di cittadinanza ecuatoriana. È sposato con Maria Alexandra Quintero Bautista (cittadina ecuatoriana, nata ad Esmeraldas, pittrice e scultrice accreditata presso il Registro Unico de los Artistas Ecuatorianos – RUAC, in attesa di cittadinanza italiana) …

Michele Raccio – Ingegnere elettronico – Progettista

Michele Raccio nell’anno accademico 1998 si Laurea in Ingegneria Elettronica v.o. presso Università degli studi di Salerno con tesi inerente lo sviluppo di un convertitore statico per sistemi fotovoltaici con implementazionedi MPPT (Maximun Power Point Tracking). Nel 1999 effettua una collaborazione con il laboratorio di elettronica di potenza presso la facoltà di ingegneria di Salerno …

Piero Quercia – Biologo – Ricercatore dell’INFN – Scrittore

Piero Quercia, laureato in Scienze biologiche presso la Sapienza — Università di Roma, è biologo professionale europeo e professore presso l’IBR (Florida, USA). È associato dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Frascati, Roma, dove ha scoperto, con il suo tema di ricerca, un nuovo DNA batterico “Ralstonia detusculanense”, utile in energia e depurazione. Ha al …

Valentina Chiarappa

Valentina Chiarappa – Dott. Eco. e Com. – Teorico delle scienze fisiche – Giornalista – Autore

Valentina Chiarappa, è nata a Taranto, consegue la laurea vecchio ordinamento (DL) in “Economia e Commercio” presso l’Università degli Studi Roma 3 con tesi sperimentale “Fattori geo-economici nella localizzazione degli ipermercati nel quadrante Sud di Roma”. Dopo un anno di praticantato presso lo Studio del Commercialista Dr. Stefano Martinez, Roma, Valentina Chiarappa svolge fino al …

Vincenzo D’Amato – Dott. in Psicologia – Ipnologo – ricercatore

Vincenzo D’Amato nasce in provincia di Salerno nel 1973 per diventare cittadino del mondo sin dalla giovane età. Inizia un percorso nel mondo delle “Arti Comunicative” e si laurea in Scenografia e Fotografia presso l’accademia delle Belle Arti di Napoli. Negli stessi anni è tenore presso il conservatorio di Salerno dove studia canto lirico. Appassionato …

Ti piace il nostro sito?