Questo Dipartimento ha il compito di monitorare gli eventi inspiegabili e Paranormali che non rientrino nella casistica dell’Ufologia e che non siano compresi nelle spiegazioni dei fenomeni naturali che sono determinati dalle attuali conoscenze scientifiche.
Ricordando a noi stessi ed a tutti, che la parola “Paranormale” non è realmente indicativa di fenomeni inusuali da comprovare, ma più semplicemente, è un termine coniato dagli scettici per identificare, etichettare e possibilmente smentire e scartare, fenomeni che invece sono autentici (anche se rari) e che fanno parte di una normalità inconsueta ma altresì, più semplicemente poco conosciuta o sconosciuta ai più.
Ricordiamo inoltre, che dentro la parola Paranormale, è racchiusa una infinità di possibili scenari ed eventi, che non è limitata a metafisica, spiritismo e medianicità, ma che comprende tutto ciò che non è etichettabile con normali termini scientifici ed accademici o che non è oggetto di investigazioni di tipo canonico.
Come funziona
Cura la divulgazione delle tradizionali ed acclarate forme di manifestazioni Paranormali ed Extra Sensoriali che ci vengono riportate dalla Storia e dalle notizie derivanti dalla grande bibliografia dedicata, si confronta con le nuove teorie elaborate dagli studi sul Paranormale degli ultimi decenni e frutto delle nuove scoperte scientifiche in questi campi, sarà disponibile alle pre-analisi delle segnalazioni che arriveranno alla FUI di eventi al di fuori della norma per stabilire la possibilità che sia Paranormale e non strettamente Ufologico.
A tal fine dovrà curare le relazioni tra la FUI e le/i Organizzazioni/Ricercatori del Paranormale conosciuti in questi campi, favorendo la ricerca comune, organizzando ricerche sul campo, favorendo il libero scambio d’informazioni e notizie, promuovendo la divulgazione di eventi e scoperte in materia Esp e del Paranormale, avendo cura d’investire il Comitato Scientifico della FUI di tutti i risultati delle sue attività.
Responsabile del dipartimento: Dario Del Buono
Vice-responsabile dipartimento: Stefania nuovo
Vice-responsabile dipartimento: Pippo Ferrara
Staff: Gabriele Lombardo, Ambra D’Agostino e Antonella Ferrari