Il dipartimento della Stampa e delle Pubbliche relazioni non si limita a stilare ed inviare comunicati inerenti i risultati delle indagini e delle analisi e l’organizzazione di manifestazioni ed eventi.
E’ non si limita nemmeno a contattare potenziali sponsor e altre organizzazioni ed associazioni interessate alle nostre discipline, per illustrare e segnalare le nostre attività e competenze e quelle dei singoli componenti.
Il Dipartimento Stampa, ha anche il preciso compito di formare delle procedure e delle metodiche per permettere a tutti i ricercatori di poter usufruire di spazi sui media: radio, televisione, carta stampata, pagine web e di utilizzarli al meglio, anche in presenza di scettici e detrattori, ma risvegliando in tutti l’interesse partendo dai più giovani.
Fino ad ora, molto spesso, gli ufologi o gli addetti degli uffici stampa, diffondevano comunicati contenenti dei dati cercando di essere chiari e convincenti, facendo degli ottimi spot pubblicitari a sé stessi ed a gli episodi interessati e cercando di averla vinta sugli scettici.
La comunicazione che si propone di fare la F.U.I. è invece qualcosa di più, significa trasmettere oltre ai dati scientifici rigorosi e verificati anche la fatica e la testardaggine nel fare ricerca ed informazione, insieme alla razionalità ed al rigore necessari.
Quindi una comunicazione a 360° e senza unilateralità, ma curando particolare attenzione ai riscontri ed alle repliche di coloro che ci ascoltano, per coinvolgere tutto il pubblico nell’incessante ricerca della verità.
Il Dipartimento stampa nel fare ciò sopra descritto avrà sempre cura nel distinguere i fatti oggettivi e rigorosi dalle opinioni e dalle sensazioni personali, affiancando ai dati oggettivi eventuali ipotesi e tesi personali.
Il Dipartimento stampa non vuole quindi occupare spazi sui media e gareggiare con i cosiddetti scettici, ma incitare al confronto serio e metodologico tutti gli esponenti della società con i loro punti di vista peculiari e sopra ogni altra cosa, dare la voce a tutti quegli ufologi e parapsicologi che per troppi anni sono stati imbavagliati.
Responsabile del dipartimento:
Vice-responsabile dipartimento: Gabriele Lombardo
Staff:
Indirizzo mail: ufficiostampa@federazioneufologicaitaliana.org